Firme
Martedì 12 Febbraio 2019 | 08:28
di Nino Mallamaci* - Credo che nessuno di coloro, il sottoscritto tra quelli, che hanno abbracciato fin dalle primarie la scalata di Giuseppe Falcomatà alla carica di sindaco di Reggi... Leggi tutto
Firme
Domenica 10 Febbraio 2019 | 12:35
di Nino Mallamaci* - Chi mi conosce, o chi mi legge, sa che non tutta la mia vita è dedicata a scrivere cazzate. Faccio anche altro. Per esempio, venerdì dell'altra settimana mi sono ... Leggi tutto
Firme
Lunedì 04 Febbraio 2019 | 13:16
di Daniele Castrizio* - Il 16 maggio 1916 fu firmato un accordo tra l'impero britannico e la Francia per la spartizione del Vicino Oriente. Mark Sykes e François Georges-Picot ne furo... Leggi tutto
Firme
Lunedì 04 Febbraio 2019 | 12:38
di Gaetano Morisani* - E' stato un bel giorno quello dell'inaugurazione dei nuovi impianti di risalita. Gambarie e l'Aspromonte hanno dato il meglio di se. Il mitico Cristian Ghedina... Leggi tutto
Firme
Sabato 02 Febbraio 2019 | 13:56
di Nino Mallamaci*- Era una domenica mattina d'inverno, avrò avuto 15 anni. Non so per quale motivo mio padre fosse a casa e non a fare uno dei suoi soliti giri politici per la provin... Leggi tutto
Firme
Mercoledì 30 Gennaio 2019 | 14:05
di Nino Mallamaci* - Spezziamo le reni a questo, spacchiamo la faccia a quest'altro, mi processino pure, e via con i proclami del genere. Poi, al dunque, la fuga, il destino comune de... Leggi tutto
Firme
Domenica 27 Gennaio 2019 | 12:47
di Nino Mallamaci* - Saranno state le sette e mezza, ieri mattina, quando sento tuppiari (capirete dopo) forte alla porta. - Chi è? - Carabbineri, iapriti a potta! - Ma che volete?... Leggi tutto
Firme
Mercoledì 23 Gennaio 2019 | 20:15
di Nino Mallamaci* -Sappiamo tutti che la nostra terra è stata abitata, nel corso della sua storia, da tantissimi popoli di provenienza diversa. Tutti ci hanno lasciato qualcosa, in q... Leggi tutto
di Claudio Cordova - Se il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, avesse usato in tutti questi anni di amministrazione la stessa durezza, la stessa chiarezza e la stessa energia…
di Nino Mallamaci*- Vincenzo stava lì, appiccicato alla vetrata. Gli sarebbe piaciuto fare come quand'era bambino. Alitarci sopra, e disegnare faccine con gli occhi rotondi, una linea dritta subito sotto…
di Nino Mallamaci* - Conservo, ingiallito dal tempo, un articolo di Repubblica vecchio di vent'anni. Si tratta di un'intervista a Luigi – Luca Cavalli Sforza nella quale il grande studioso,…
di Fulvio D'Ascola - Brasile, Bolivia, Italia. Sarà questo il triangolo geografico dell'ultimo sprazzo di cammino dell'assassino Cesare Battisti. Il suo sguardo beffardo, le protezioni internazionali del mutuo soccorso rosso,…
di Claudio Cordova - Attenzione ad alzare all'infinito l'asticella dell'indignazione, perché il rischio concreto è di assuefarsi a ogni schifezza. Che la notizia lanciata ieri dalle colonne del Dispaccio su…
di Nino Mallamaci* - Il Sommo poeta li vede, nell'Inferno, arrancare sotto pesanti mantelli, l'esterno dorato e l'interno di piombo. Sono gli ipocriti, quelli che vivono di apparenze, quelli che…
di Nino Mallamaci* - Una vera schifezza, quest'anno. Prima se ne va, meglio è. Ecco: lo voglio dire così, senza mezze frasi, senza indorare la pillola. Che non è amara,…
di Matteo Cosenza - La morte del procuratore capo della Repubblica di Vibo Valentia, Bruno Giordano, mi ha fatto ripensare a un nostro incontro di quasi dieci anni fa. Nel…
di Nino Mallamaci* - Stamattina ho fatto un giro per la città per sbrigare alcune faccende. Sant'Anna, via Mili, San Cristoforo, via Carrubbara, via Eremo Condera, giù verso via Portanova,…
di Claudio Cordova - Il rock ha sempre ragione. Non a caso, i Litfiba cantavano "non è la fame, ma è l'ignoranza che uccide". Se (forse) può starci l'esultanza di…
di Nino Mallamaci* - In questi giorni Budapest è scossa dalle proteste contro quella che è stata ribattezzata la "legge della schiavitù". Il presidente Orban e la sua schiacciante maggioranza,…
di Claudio Cordova - La Calabria ricorda inchieste giudiziarie dove gli indizi erano molto più granitici. L'inchiesta "Lande desolate", che ha scatenato un terremoto in Calabria, coinvolgendo il governatore Mario…
di Nino Mallamaci* - Un ragazzo e una ragazza camminano, mano nella mano. Si parlano con quelle. A un certo punto si bloccano, e si danno un bacio. Non sono…
di Claudio Cordova - Quello che cerchiamo sempre di fare è raccontare i fatti in maniera onesta. A prescindere dall'argomento, dalle persone coinvolte e dal contesto. L'onestà, tuttavia, serve ancor…
Facciamo seguire alla lettera pubblicata su questo giornale da Saverio Pazzano e Alessio Magro una riflessione di Vito Teti che costituisce l'elaborazione della relazione "il sentimento dei luoghi. Il sentimento…
di Saverio Pazzano e Alessio Magro - Ci sono uomini singolari che nella loro esistenza hanno ragione anche quanto il torto bussa insistentemente alla porta. I grandi uomini spesso hanno…
di Nino Mallamaci*- Adesso, che centinaia di persone sono state sbattute o stanno per essere sbattute per strada, al freddo, coi loro pochi stracci, le mamme coi loro bambini appesi…
di Nino Mallamaci* – Stamattina mi sono svegliato come sempre di buonora. L'umore, fino almeno alle 8,30 – 9, non è mai dei migliori, tanto che, quando frequentavo il glorioso…
di Daniele Castrizio* - Chi mi conosce, sa bene che, da sacerdote ortodosso, non ho nessuna possibilità (e, tra l'altro, nessuna intenzione o velleità) di impegnarmi in qualche partito politico.…
di Claudio Cordova - Finché gli intellettuali di riferimento in Calabria saranno Gioacchino Criaco, Mimmo Gangemi o, guardando al passato, Pasquino Crupi, ci sarà ben poca strada da fare in…
di Nino Mallamaci* - Non sono anglofilo. Utilizzo l'inglese solo quando ci sono esigenze di materia o se non esiste un termine equivalente in italiano. Faccio un'eccezione, in questo caso,…
di Nino Mallamaci* - Certi tardi pomeriggi d'inverno trovavamo rifugio nella stanzetta sopra al bar. Ovviamente, questa opportunità ci era offerta solo se non la trovavamo occupata dai più grandi,…
di Nino Mallamaci* - Guglielmo Giannini. Mario Segni. Matteo Renzi. Luigi Di Maio. Pensando all'ultimo della serie, mi vengono in mente gli altri tre. Giannini fu il fondatore dell'Uomo qualunque, e…
di Fabio Cuzzola* - Bene ha fatto nel suo editoriale il direttore di questa testata a sottolineare l'uso strumentale delle scuole a fini politici.Né tantomeno mi va di polemizzare sulla scelta…
di Claudio Cordova - Si perde il conto. Ieri la sfilata-presentazione delle divise del liceo con mezza Forza Italia a intervenire. Ma negli ultimi mesi è un continuo: la premiazione…
di Nino Mallamaci*- Si intravede il viso tirato e rigato dalle lacrime di Mimmo Lucano dietro la zanzariera che lo separa dal "popolo in viaggio verso un sogno di umanità, verso…
di Nino Mallamaci* - Tesoro mio! Finalmente! Vieni, dammi un bacio, abbracciami. Dio, quanto tempo. Siediti, mettiti qui vicino al letto e raccontami. Ne avrai cose da raccontare dopo tanti…
di Simone Carullo - Ho deciso di scrivere questo breve articolo quando mi sono accorto che neanche i ragazzi del liceo riescono a fare una corretta differenziata (avevo in casa…
di Claudio Cordova - Se prima di decidere infaustamente (per se stesso e per la città) di fare il sindaco, Giuseppe Falcomatà avesse fatto per un po' di tempo l'avvocato, oggi…
di Mario Meliadò - Ci ho pensato parecchio prima di scriverti, caro amico "di sinistra". Ma è opportuno, indispensabile: altrimenti voi della Sinistra i vostri VERI errori non li capirete…
di Carmelo Gallo* - Il crollo del ponte progettato dall'ing. Morandi a Genova, realizzato nel 1967, è davvero una lezione fin troppo severa, ma dalla quale è quanto mai necessario…
di Antonino Mallamaci* - "Estate 2018. In Italia si registra una crescita eclatante dell'odio; esso si diffonde a macchia d'olio grazie alla campagna anti immigrati, anti rom, anti gay, anti…
di Nino Mallamaci* - La tragedia di Brancaleone, che coinvolge non solo i due poveri bambini ma anche la mamma, la quale avvertirà a vita la responsabilità per il tragico…
di Nino Mallamaci* - Immaginare come sarebbero andate le cose del mondo se in un determinato frangente non il fato, ma uomini in carne e ossa e cervello e cuore,…
di Ariella Lea Heemanti - Parlando di sé Bruno Contrada ha detto, parafrasando malamente Ovidio, che è "ingiusto e inumano che un vecchio continui a combattere". Nell'atrio di una biblioteca…
di Fulvio D'Ascola - Tutto scorre in modo veloce, per immagini riflesse, con l' uso retorico della comunicazione in cui si agitano i feticci per colpire ,come un pugno ,lo…
di Claudio Cordova - L'unico punto meritorio dei quattro fallimentari anni di Amministrazione del sindaco Giuseppe Falcomatà è rappresentato dall'idea di avviare il sistema di raccolta differenziata sul territorio comunale.…
di Antonino De Masi* - Nei prossimi giorni renderò pubblici alcuni elementi che reputo molto importanti per la nostra Regione. Certamente in questi anni molti media si sono occupati di me…
di Giuseppe Bombino* - "Ci dispiace che Roberto Saviano non ci abbia risposto. Non è indifferenza ... ne siamo certi. Presto lo Scrittore uscirà allo scoperto per annunziare al popolo ciò che…
di Simone Carullo - È vero: la storia della politica italiana degli ultimi 25 anni, pur con qualche rallentamento nel suo processo, è la storia di una diaspora e di…
di Mario Meliadò - Basta impeachment. E senza aspettare la mobilitazione capitolina di dopodomani, primo giugno, né – 24 ore dopo – le massicce presenze partitiche a quello che solitamente…
di Mario Meliadò - Aveva ragione chi scrisse, al momento della deflagrazione della vicenda degli opinabili bilanci de Il Sole 24 Ore, che «lo scandalo Confindustria è solo all'inizio»? Indipendentemente…
di Claudio Cordova - Avere avuto per alcuni anni un procuratore della Repubblica come Giuseppe Pignatone dovrebbe essere considerato dai reggini un privilegio simile a quello di un tifoso di…
di Claudio Cordova - Chi ci conosce realmente, chi guarda alla realtà con gli occhi dell'intelligenza e non con quelli della superficialità, sa bene che non amiamo stare al centro…
di Claudio Cordova - E' denso di vergogna il silenzio delle ultime ore da parte delle Commissioni Pari Opportunità della Città di Reggio Calabria e del Consiglio Regionale della Calabria.…
di Pasquale Cotroneo - Sono giorni difficili quelli vissuti dal Partito Democratico calabrese, che come accade a livello nazionale, sta facendo i conti al suo interno dopo la scoppola sonora…
di Pasquale Cotroneo - L'accoglienza riservata al leader della Lega, Matteo Salvini, ieri in Calabria è stata evidentemente degna di nota. Lo era stata già durante la campagna elettorale, ad…
di Pasquale Cotroneo - "Meglio tardi, che mai" avrà pensato qualcuno quando ieri, il Presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio ha annunciato l'apertura imminente (nel weekend) degli impianti sciistici di…
di Fulvio D'Ascola - Al mattino il tavolo della colazione di una squadra di calcio è il preludio dello spirito cameratesco. Tutti insieme prima della partita ,tutti insieme, respiri e forza…
di Mario Meliadò - E' terminata la più scialba campagna elettorale di sempre, e tanti fattori hanno concorso a questo sciapo risultato: per esempio, i media, molti dei quali neppure…
di Claudio Cordova - Il signor Fiorino Spizzirri, è un "autentico" dott. Jekyll e mr. Hyde, mentre il candidato alla camera dei deputati per Forza Italia, Francesco Cannizzaro , è…
di Daniele Castrizio* - "Ceterum censeo Carthaginem delendam esse." Con questa frase il buon Marco Porcio Catone, detto il Censore, usava terminare qualunque suo intervento in Senato, perché riteneva, e…
di Mario Meliadò - «Come per il fascismo, ormai vale anche per la mafia l'antico detto secondo il quale la mafia si divide in due tronconi: la mafia e l'antimafia».…
di Simone Carullo - A meno di venti giorni dalle politiche del 4 marzo sono sempre di più i conterranei che dichiarano di voler votare Lega Nord. Qualche giorno fa,…
di Daniela De Blasio* - Gli interventi del Presidente dell'Ente Parco d'Aspromonte e, a seguire, quello del Direttore del Dispaccio Claudio Cordova arrivano alla città come un pugno allo stomaco,…
di Claudio Cordova - "Tutto ciò che può essere detto, può essere detto chiaramente". Questo pensiero di Wittgeinstein – che mi accompagna come filosofia di vita – mi spinge a…
di Giuseppe Bombino* - Reggio è mia Madre. E io sono suo Figlio.Mia Madre non è una Puttana! Ma nessuno l'ha mai sposata!Accadde così, ciclicamente, ogni volta che il tempo…
di Claudio Cordova e Angela Panzera - Il dato è inoppugnabile: l'unica categoria che in Italia, ogni tanto (e quindi mai quanto servirebbe), riesce a giudicare, sanzionare e a defenestrare-…
di Enzo Romeo-Possiamo fare tutte le riflessioni del caso, analizzare sociologicamente, politicamente ed economicamente, ma la morte assurda di una donna di 30 anni non può essere accettata. Ci perdonerete l'ira…
di Mario Meliadò - Il giorno giusto è oggi.A quanto pare, nel pomeriggio le candidature per la coalizione di centrodestra per i vari collegi della Calabria saranno "blindate", con l'avallo…